di Stefano Zurlo
La legge siamo noi!
- Ci sono giudici che hanno depositato sentenze con anni di ritardo
- e altri che hanno fatto con l’auto di servizio migliaia di chilometri per andare in vacanza.
- Ci sono giudici che hanno chiamato i carabinieri per non pagare il conto al ristorante
- e altri che hanno smarrito pratiche e fascicoli, vanificando anni di processi.
- Poi ci sono giudici che hanno dimenticato in carcere imputati che avrebbero dovuto essere scarcerati.
La sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm) ha processato tutti questi giudici.
La legge siamo noi
Il Csm ne ha assolti molti perché, ad esempio, non si possono consegnare in ritardo le sentenze ma c’è quasi sempre una scappatoia, un alibi dietro cui trincerarsi:
- troppo lavoro,
- il sistema che non funziona,
- la separazione dalla moglie,
- la malattia grave di un congiunto.
Qualcuno, invece, non è sfuggito alla condanna del “Tribunale” dei colleghi.
Sono centinaia i procedimenti disciplinari che si svolgono davanti al Csm: qualcuno, riguardante le esternazioni dei magistrati del Pool, è stato enfatizzato dai media.
Ma sono casi rari: della stragrande maggioranza, invece, non si sa nulla.
Sono processi che vengono celebrati nel silenzio e nel silenzio si chiudono.
Conoscere la verità non può far male a nessuno, tranne a chi ha motivi per volerla nascondere…
La legge siamo noi è altamente consigliato per chiunque crede nella libertà democratica.
Interessante da leggere, possibilmente prima di leggere (dello stesso Autore) “Oltre la trattativa”, per avere uno spunto di riflessione in più-
Ma anche da leggere come prima opera di un eccellente narratore del malcostume italiano, un divulgatore che non si può certa annoverare tra i “forte con i deboli e debole con i forti”!
…E questo dovrebbe già essere abbastanza!
Dallo stesso Autore:
- Prepotenti e impuniti. Perché la malagiustizia permette sempre di farla franca
- Il libro nero della magistratura. I peccati inconfessati delle toghe italiane nelle sentenze della Sezione disciplinare del CSM
- Oltre la trattativa. Le verità nascoste sulla morte di Paolo Borsellino tra depistaggi e bugie
Libri consigliati da abbinare a questa lettura: